Cari alunni del Di Vittorio bentornati a scuola! Ogni nuovo anno scolastico è come una pagina bianca, pronta ad accogliere nuove esperienze, scoperte e amicizie. Vi auguro che in quest’anno la scuola possa rappresentare per voi il luogo in cui imparare non soltanto dalle lezioni, ma anche dal confronto quotidiano con i compagni e gli insegnanti, dove crescere insieme, condividendo momenti belli e difficili, imparando ad ascoltare, a rispettare e a collaborare. Vorrei ricordarvi che la vita è un dono prezioso: va custodita con cura, con responsabilità e con gratitudine, ed è proprio a scuola che possiamo esercitarci a vivere con rispetto, solidarietà e attenzione reciproca. In questo scenario mondiale caratterizzato da guerre e dissidi un altro valore che vi invito a coltivare, è la pace che non rappresenta solo l’assenza di conflitti, ma si realizza nei gesti quotidiani di gentilezza, di collaborazione, di dialogo. La pace nasce dal modo in cui ci trattiamo gli uni con gli altri, dal coraggio di dire “ti aiuto”, “ti rispetto”, “ti ascolto”. Vi auguro che quest’anno scolastico sia un cammino di crescita e di serenità, in cui possiate imparare, gioire e costruire insieme un futuro fatto di amicizia, rispetto e pace. Un augurio speciale voglio rivolgere a tutti i genitori, insegnanti e personale tutto affinche possiate accompagnare i nostri allievi con fiducia, pazienza e dedizione in questo percorso, trovando insieme a loro motivi di orgoglio, soddisfazione e gioia. Buon anno scolastico a tutti!
|
Si invitano tutti i genitori/tutori degli alunni delle classi PRIME a compilare e sottoscrivere i modelli di uscita autonoma del minore e delega per il ritiro degli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado per l’a. s. 2025/26, allegati alla presente.
I modelli potranno essere consegnati in segreteria alunni o inviati alla mail della scuola secondo le modalità di seguito indicate:
apporre le firme di entrambi genitori/tutori e delle persone delegate al ritiro, scannerizzare il modulo esclusivamente in formato PDF o immagine;
allegare i documenti di identità (FRONTE/RETRO), esclusivamente in formato PDF o immagine, dei deleganti (genitori/tutori) e dei delegati;
inviare tutti i documenti scannerizzati al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando come oggetto “Delega ritiro e uscita autonoma” - NOME, COGNOME - ORDINE DI SCUOLA.
Si comunica al personale docente che il Collegio dei docenti è convocato in presenza presso l'Auditorium "Ninni Cassarà" della Sede Centrale dell'Istituto G. Di Vittorio, martedì 2 settembre 2025 alle ore 10.00.
Circolare e ordine del giorno in allegato.
Si comunica che il personale docente e ATA in ingresso presso questo Istituto a seguito di immissione in ruolo, incarico annuale, trasferimento, assegnazione provvisoria, utilizzazione, cattedra oraria esterna, supplenza, rientro da congedo o aspettativa, è tenuto ad effettuare la presa di servizio per l’a.s. 2025/2026 lunedì 1 SETTEMBRE 2025, secondo la seguente organizzazione oraria:
- Personale ATA: dalle ore 8:00
- Personale docente: dalle ore 9:00
Al fine di adempiere alle formalità amministrative previste per la regolare assunzione in servizio e per la compilazione della scheda personale, ciascun dipendente dovrà presentarsi personalmente presso l’Ufficio di segreteria (sito in via G. Di Vittorio, 11-Palermo), munito di documento di identità in corso di validità, codice fiscale e, se neoassunto, della documentazione prevista dalla normativa vigente.
Si ricorda che i suddetti adempimenti riguardano:
- il personale docente e ATA neoassunto in ruolo ed assegnato/utilizzato a vario titolo;
- il personale che ha ottenuto trasferimento o passaggio di ruolo;
- il personale docente con contratto a tempo determinato dal 01.09.2025 (docenti dal concorso straordinario bis e docenti dalle GPS I fascia sostegno);
- i docenti per conferma in ruolo dopo l’anno di prova (docenti dal concorso straordinario bis e docenti dalle GPS I fascia sostegno);
- i docenti che hanno ottenuto assegnazione provvisoria, utilizzazione;
- il personale che rientra da aspettativa, comando, distacco, congedo.
La mancata assunzione in servizio nella data indicata, senza giustificato motivo, sarà segnalata agli organi competenti e potrà comportare le conseguenze previste dalle disposizioni normative in materia.
Si raccomanda la massima puntualità.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Angela Marciante
Si comunica che, il Nucleo di Autovalutazione di Istituto ha effettuato l’analisi qualitativa dei questionari di valutazione somministrati nel corrente anno scolastico ai genitori, docenti, personale ATA e alunni.
L’analisi ha riguardato le risposte fornite ai quesiti a scelta chiusa, permettendo di rilevare le percezioni, i punti di forza e le eventuali criticità emerse nei diversi ambiti oggetto di indagine.
In allegato si trasmettono i risultati emersi, suddivisi per categoria di destinatari. Per ciascun gruppo (genitori, docenti, personale ATA, alunni), la documentazione allegata comprende:
• grafici riepilogativi, che rappresentano in forma visiva i dati raccolti attraverso le risposte;
• analisi qualitative, che offrono una lettura interpretativa dei risultati, mettendo in evidenz le principali tendenze emerse, i punti di forza e le eventuali criticità rilevate.
Tale documentazione è finalizzata a garantire la massima trasparenza e a promuovere un processo condiviso di riflessione e miglioramento all’interno della comunità scolastica.
Si ringraziano tutti i partecipanti per la collaborazione e il contributo fornito.
Si informa, infine, che nel prossimo Collegio dei Docenti i risultati in oggetto saranno analizzati e condivisi al fine di migliorare nella pianificazione dell’offerta formativa le criticità emerse.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Angela Marciante